Image indisponible
couleur :
-
-
-
- Pour voir cette vidéo, téléchargez Flash Player
Oculus Quest 2 — Casque de réalité virtuelle tout-en-un dernière génération — 256 Go
Améliorez vos achats
- Avec une clarté et une résolution optimales
- Ce qui vous permet de facilement retrouver vos amis en VR et de découvrir différentes communautés dans le monde entier.
- Vivez le meilleur de chaque instant avec notre processeur ultra-rapide et notre écran haute résolution.
- Vous pouvez découvrir de nouvelles aventures ou revivre les moments cultes de vos jeux préférés.
- Expérience VIP garantie pour tous les concerts en direct, films révolutionnaires, événements exclusifs et plus encore.
Produits fréquemment achetés ensemble
- +
- +
Les clients ayant acheté cet article ont également acheté
Détails sur le produit
- Pile(s) / Batterie(s) : : 1 Lithium-ion - incluse(s)
- Langue : Aucun
- Dimensions du colis : 40 x 19 x 12 cm; 1.9 kilogrammes
- Date de sortie : 13 octobre 2020
- Date de mise en ligne sur Amazon.com.be : 13 septembre 2020
- ASIN : B08HJKGKGG
- Numéro du modèle de l'article : 891-00286-02
- Pays d'origine : Spain
- Disponibilité des pièces détachées : Information indisponible sur les pièces détachées
- Classement des meilleures ventes d'Amazon : #439 dans Jeux vidéo (Top 100 dans Jeux vidéo)
- Commentaires client :
Description du produit
Connectez votre casque VR à un ordinateur compatible à l’aide d’un câble Oculus Link et accédez à des centaines de jeux et d’expériences en VR sur PC. Avec le Quest 2, vous pouvez aussi jouer entre amis. Partagez votre expérience en VR avec les personnes autour de vous grâce à la mise en miroir, retrouvez vos amis virtuellement pour vous affronter dans des compétitions multijoueurs ou passez tout simplement du temps ensemble. Oculus Quest 2 : jouez, créez et explorez des mondes virtuels sans limites. Câble Oculus Link vendu séparément.
Commentaires client
Les avis clients, y compris le nombre d'étoiles des produits, permettent aux acheteurs potentiels d'en savoir plus sur un produit et de déterminer s'il répond à leurs besoins.
Pour calculer le nombre d'étoiles et leur répartition en pourcentage, nous n'utilisons pas une moyenne simple. En effet, notre système prend en compte certains critères comme l'ancienneté d'un avis ou encore si l'auteur de cet avis a acheté l'article sur Amazon. De plus, il analyse les avis pour en vérifier la fiabilité.
En savoir plus sur le fonctionnement des avis clients sur AmazonMeilleurs commentaires provenant d’autres pays

PRO
Partiamo facendo un confronto diretto con i prezzi della concorrenza, Oculus Quest 2 è il visore col prezzo di lancio più basso mai registrato, addirittura inferiore a quello del suo predecessore. Ciò che offre, però, è decisamente superiore, basti osservare le specifiche tecniche sulle quali mi limiterò ad affermare che sono decisamente OTTIME.
Per chi non lo sapesse OQ2 è un dispositivo Standalone, ovvero è possibile giocare in Vr senza possedere un Pc o una Console, semplicemente si indossa e ci si diverte. Già da sola questa caratteristica è il massimo, ma chi possiede un Pc da gaming ha la possibilità di sbloccare il vero potenziale di questo visore. Tramite un apposito cavo Oculus Link si può collegare il visore al pc, permettendo l’utilizzo della libreria di giochi di Steam Vr e Rift, trasformando a tutti gli effetti OQ2 in un Pc Vr.
Parliamo del parco titoli, l’Oculus Store possiede ottimi giochi tra i quali cito Beat Saber, TWD Saints and Sinners, e molto altro ancora. Il catalogo è in continuo aggiornamento e alla data di Novembre 2021 conta centinaia di giochi al suo interno.
Per concludere, il sistema operativo viene aggiornato continuamente aggiungendo sempre nuove funzioni e mantenendo l'ecosistema fresco e interattivo.
CONTRO
La fascia elastica che regge il visore sulla testa non fa proprio bene il suo dovere e può risultare parecchio scomoda, esistono varie soluzioni tra le quali l’acquisto di una fascia Elite prodotta dalla Oculus oppure prodotti di terze parti per risparmiare un po’.
La batteria ha una durata di circa 2/3 ore, per me non è un problema ma mi rendo conto che può essere fastidioso per giocatori più Hardcore. Il mio consiglio in questo caso è l’acquisto della fascia Elite con batteria della Oculus oppure l’utilizzo di una Power Bank durante il gioco.
Per poter giocare si è costretti a possedere un account Facebook (per chi non lo sapesse Oculus è proprietà di Meta), dunque se non avete intenzione di crearne uno non potrete utilizzare il vostro visore.
CONCLUSIONI
Oculus con questo visore ha fatto assolutamente centro. Prezzo basso, possibilità di giocare in Standalone e Pc Vr. Unico reale difetto è l’essere costretti a possedere un Account Facebook. Nonostante tutto, Oculus Quest 2 resta un ottimo prodotto e consiglio vivamente l’acquisto.
Se hai apprezzato la mia recensione clicca sul pulsante “Utile”. Grazie Mille! 😉


Commenté en Italie 🇮🇹 le 9 décembre 2021
PRO
Partiamo facendo un confronto diretto con i prezzi della concorrenza, Oculus Quest 2 è il visore col prezzo di lancio più basso mai registrato, addirittura inferiore a quello del suo predecessore. Ciò che offre, però, è decisamente superiore, basti osservare le specifiche tecniche sulle quali mi limiterò ad affermare che sono decisamente OTTIME.
Per chi non lo sapesse OQ2 è un dispositivo Standalone, ovvero è possibile giocare in Vr senza possedere un Pc o una Console, semplicemente si indossa e ci si diverte. Già da sola questa caratteristica è il massimo, ma chi possiede un Pc da gaming ha la possibilità di sbloccare il vero potenziale di questo visore. Tramite un apposito cavo Oculus Link si può collegare il visore al pc, permettendo l’utilizzo della libreria di giochi di Steam Vr e Rift, trasformando a tutti gli effetti OQ2 in un Pc Vr.
Parliamo del parco titoli, l’Oculus Store possiede ottimi giochi tra i quali cito Beat Saber, TWD Saints and Sinners, e molto altro ancora. Il catalogo è in continuo aggiornamento e alla data di Novembre 2021 conta centinaia di giochi al suo interno.
Per concludere, il sistema operativo viene aggiornato continuamente aggiungendo sempre nuove funzioni e mantenendo l'ecosistema fresco e interattivo.
CONTRO
La fascia elastica che regge il visore sulla testa non fa proprio bene il suo dovere e può risultare parecchio scomoda, esistono varie soluzioni tra le quali l’acquisto di una fascia Elite prodotta dalla Oculus oppure prodotti di terze parti per risparmiare un po’.
La batteria ha una durata di circa 2/3 ore, per me non è un problema ma mi rendo conto che può essere fastidioso per giocatori più Hardcore. Il mio consiglio in questo caso è l’acquisto della fascia Elite con batteria della Oculus oppure l’utilizzo di una Power Bank durante il gioco.
Per poter giocare si è costretti a possedere un account Facebook (per chi non lo sapesse Oculus è proprietà di Meta), dunque se non avete intenzione di crearne uno non potrete utilizzare il vostro visore.
CONCLUSIONI
Oculus con questo visore ha fatto assolutamente centro. Prezzo basso, possibilità di giocare in Standalone e Pc Vr. Unico reale difetto è l’essere costretti a possedere un Account Facebook. Nonostante tutto, Oculus Quest 2 resta un ottimo prodotto e consiglio vivamente l’acquisto.
Se hai apprezzato la mia recensione clicca sul pulsante “Utile”. Grazie Mille! 😉




✖️ Tienes tres posiciones de ipd (distancia interpupilar). Si lo pones en la posición 3 (personas que tienen los ojos muy separados 68-72mm) el fov (field of view o campo de vision) se reduce significativamente, lo que reduce a mi modo de ver la experiencia. Aunque una vez estas dentro y te olvidas de eso, no afecta tanto.
✖️ Se pueden usar los juegos y aplicaciones del pc mediante WiFi con un programa llamado Virtual Desktop. Al usarlo con wifi, la bateria dura 1 hora o poco más.
✖️ La cinta de sujecion de la cabeza es comoda, pero segun el tipo de cabeza que tengas las cintas laterales se apoyaran en las orejas y puede ser incomodo.
Los puntos positivos son los siguientes:
☑️ Tiene una calidad de imagen espectacular. El panel es LCD y sacrifica un poco los negros tan negros que tenia el panel OLED de las Quest 1. Pero no tanto como para que sea algo negativo.
☑️ Tiene una resolucion de casi 2k y por fin se elimina el efecto rejilla en estos visores. Si eres muy exigente lo puedes buscar a conciencia y se puede ver un poco el efecto rejilla, pero es tan minusculo que practicamente no se ve.
☑️ El procesador es un XR2, especial para la VR y es un procesador muy potente que nos traerá juegos de mucha calidad.
☑️ Tiene 6 GB de memoria ram y se nota en los juegos y aplicaciones.
☑️ En la version de 64 gb de memoria es mas que suficiente a no ser que tengas pensado llenar el visor de juegos y peliculas. Actualmente tengo 4 juegos metidos y aun tengo 30gb de memoria libre.
☑️ Puedes jugar a los juegos que están preparados para los visores de PC en estas Quest mediante un cable usb c (el oficial es el oculus link) o mediante wifi sin cables con la aplicacion virtual desktop. Con esta aplicacion si tienes el router cerca apenas se nota la latencia y se juega estupendamente!.
Sin duda alguna es una gran compra y aun precio espectacular. La calidad del visor es bastante buena y gracias a su precio va a poder llegar a muchas mas personas. Espero que mi opinion te haya servido y te haya sido util :)


Commenté en Espagne 🇪🇸 le 13 octobre 2020
✖️ Tienes tres posiciones de ipd (distancia interpupilar). Si lo pones en la posición 3 (personas que tienen los ojos muy separados 68-72mm) el fov (field of view o campo de vision) se reduce significativamente, lo que reduce a mi modo de ver la experiencia. Aunque una vez estas dentro y te olvidas de eso, no afecta tanto.
✖️ Se pueden usar los juegos y aplicaciones del pc mediante WiFi con un programa llamado Virtual Desktop. Al usarlo con wifi, la bateria dura 1 hora o poco más.
✖️ La cinta de sujecion de la cabeza es comoda, pero segun el tipo de cabeza que tengas las cintas laterales se apoyaran en las orejas y puede ser incomodo.
Los puntos positivos son los siguientes:
☑️ Tiene una calidad de imagen espectacular. El panel es LCD y sacrifica un poco los negros tan negros que tenia el panel OLED de las Quest 1. Pero no tanto como para que sea algo negativo.
☑️ Tiene una resolucion de casi 2k y por fin se elimina el efecto rejilla en estos visores. Si eres muy exigente lo puedes buscar a conciencia y se puede ver un poco el efecto rejilla, pero es tan minusculo que practicamente no se ve.
☑️ El procesador es un XR2, especial para la VR y es un procesador muy potente que nos traerá juegos de mucha calidad.
☑️ Tiene 6 GB de memoria ram y se nota en los juegos y aplicaciones.
☑️ En la version de 64 gb de memoria es mas que suficiente a no ser que tengas pensado llenar el visor de juegos y peliculas. Actualmente tengo 4 juegos metidos y aun tengo 30gb de memoria libre.
☑️ Puedes jugar a los juegos que están preparados para los visores de PC en estas Quest mediante un cable usb c (el oficial es el oculus link) o mediante wifi sin cables con la aplicacion virtual desktop. Con esta aplicacion si tienes el router cerca apenas se nota la latencia y se juega estupendamente!.
Sin duda alguna es una gran compra y aun precio espectacular. La calidad del visor es bastante buena y gracias a su precio va a poder llegar a muchas mas personas. Espero que mi opinion te haya servido y te haya sido util :)


Livraison rapide d'amazon deux jours après la sortie (++)
Mais alors quelle déception... J'attendais le casque depuis quelques semaines.
Les points positifs :
- installation très rapide et facile.
- Guardian vite paramètré...
Les points négatifs:
- Impossible d'avoir une image nette et précise.
-Saturation couleur beaucoup trop élevé --> impossible d'avoir une teinte de couleur correte nottament aux niveaux des rouges. Ce qui donne une teinte horrible à la peau humaine, vous pouvez donc oublier les films séries et autres applications "réalistes".
- En jeux le casque chauffe a tel point qu'il m'a "brûlé" le front alors que celui ci n'était pas fort serré (marque encore présente 2 heures après utilisation autonome, voir photo).....
- le casque n'est pas totalement ermétique au niveau du nez.
- Avec cable link impossible de reconnaitre le casque sans passer par un mode "développeur". sur mon pc je vois le casque avec sidequest sur le casque cable non connecté.... c'est à n'y rien comprendre. Pourtant avec le résultat du test vr de steam je suis en otpimal je n'ai donc aucun problème materiel...
Après plusieurs heures d'utilisations, d'essais et de tentative pour réglé les différents problèmes, Je m'avoue vaincu...
Peut être suis-je tombé sur un produit défectueux...
J'espère avoir une réponse d'amazon, merci d'avance


Commenté en France 🇫🇷 le 16 octobre 2020
Livraison rapide d'amazon deux jours après la sortie (++)
Mais alors quelle déception... J'attendais le casque depuis quelques semaines.
Les points positifs :
- installation très rapide et facile.
- Guardian vite paramètré...
Les points négatifs:
- Impossible d'avoir une image nette et précise.
-Saturation couleur beaucoup trop élevé --> impossible d'avoir une teinte de couleur correte nottament aux niveaux des rouges. Ce qui donne une teinte horrible à la peau humaine, vous pouvez donc oublier les films séries et autres applications "réalistes".
- En jeux le casque chauffe a tel point qu'il m'a "brûlé" le front alors que celui ci n'était pas fort serré (marque encore présente 2 heures après utilisation autonome, voir photo).....
- le casque n'est pas totalement ermétique au niveau du nez.
- Avec cable link impossible de reconnaitre le casque sans passer par un mode "développeur". sur mon pc je vois le casque avec sidequest sur le casque cable non connecté.... c'est à n'y rien comprendre. Pourtant avec le résultat du test vr de steam je suis en otpimal je n'ai donc aucun problème materiel...
Après plusieurs heures d'utilisations, d'essais et de tentative pour réglé les différents problèmes, Je m'avoue vaincu...
Peut être suis-je tombé sur un produit défectueux...
J'espère avoir une réponse d'amazon, merci d'avance


Il primo dilemma di Oculus Quest 2 è nell’acquisto, 64 GB o 256 GB, ho deciso per quello da 256 GB (100,00 € in più) ed ho fatto bene, oggi, 9 Aprile 2021, sono quasi a 90 GB di Giochi, Video ed Applicazioni varie.
Consegnato il Lunedì 21 Dicembre 2020, Oculus Quest 2 è arrivato in una robusta, essenziale ed elegante scatola stile cofanetto, messo subito in carica.
Inserito in ogni Controller una batteria Stilo AA 1.5 V (comprese).
Cambiata la batteria del Controller destro, il più usato, a fine Marzo, consumano davvero poco. Il loro livello si vede in basso a sinistra nel Menu Configurazione del Visore.
Perché, ho atteso fino ad oggi per recensirlo ?
Volevo vedere a quanto sarebbe scesa e stabilizzata la curva di interesse, che oggi posso dire ancora superiore al 60%.
La Rivoluzione del prodotto è sintetizzata nella frase della pubblicità “Un Plug And Play”, ovvero “Disconnetti e Gioca”, sì perché molti caschi VR richiedono un cavo di connessione al PC, Console, Zainetto Hardware, Quest 2 no, è alimentato da batteria, ed ha tutto quello che serve al suo interno.
Installata l’APP per cellulare Oculus (Da Android 8 in su) è indispensabile per l’attivazione ed altre operazioni.
La registrazione eseguita sul il mio Account Facebook, cosa che ha fatto discutere molti Social. Negli ultimi giorni ho letto qualcosa riguardo al fatto che si potrebbe non più utilizzare l’Account Facebook, ma al momento sono solo voci, vedremo.
Lascio stare la parte di attivazione e registrazione guidata e molto veloce e chiara.
Quest 2 spia verde, carico, indossato il Visore ed eseguite le procedure guidate per definire l’area di Gioco, che può anche essere anche Stazionaria ovvero Seduti o in Piedi senza spostarsi però, infine il livello del pavimento (con il Controller destro si tocca il pavimento).
Passato al Setup iniziale, stupore nel di trovarmi in una terrazza sul deserto con mongolfiere che girano in cielo, potete anche scegliere altre scene tipo Base Spaziale, Villa in Montagna, Citta Tecnologica …
Ho eseguito le Configurazioni e settato i parametri di base Wifi, sensibilità Controller, grafica, luci, funzioni speciali.
Una funzione interessante, credo ancora sperimentale, è la rilevazione delle vostre mani per interazione con gli Applicativi VR.
Per ora preferisco sempre i Controller, che hanno anche la Vibrazione applicata su molti Giochi. Sono leggeri, hanno un aspetto fragile, ma mi sono già caduti più volte e urtato pareti senza alcun danno.
Tra le funzioni speciali, ho attivato quella che, dando due colpetti con il dito sul fianco del Visore, attiva le quattro quattro telecamere frontali (scambiate inizialmente per delle viti) ed avete la visione in Bianco e Nero e di bassa qualità di cosa vi sta davanti.
Utile se avete posato i Controller e non li trovate, rispondere al telefono, aprire la porta o vedere chi è venuto a disturbarvi mentre giocate.
Terminato il Setup ho installato le prime due APP Gratis, sul Cellulare Android, ops… volevo dire Quest 2. Usando Visore scoprirete che i comandi sono molto simili (in alcuni casi uguali) ad un Cellulare Android.
Infatti, sulle caratteristiche tecniche dichiara Oculus Quest system software, based on Android source code. (Android 10).
Mi sono alzato e tracciata la mini area di Gioco 1,5x1,5m :( in casa purtroppo gli spazi sono limitati.
Le due APP installate sono First Steps for Quest 2 e First Contact.
Permettono di prendere dimestichezza con i Controller ed il Nuovo Mondo che si apre intorno a voi, interagendo con ambienti, oggetti e personaggi che vi faranno divertire per un po’ di tempo.
La tracciatura dei confini in ambienti chiusi è importante che sia precisa, meglio tracciare la linea un po prima del muro o del divano, se no prevedo che a breve avrete male al Naso o allo Stinco ;))).
Quando siete prossimi ai confini delle Aree appare una griglia colorata (colore definibile nella Configurazione) che vi avvisa della fine del Mondo Virtuale e diventa Rossa dove la “toccate”.
Una nota da mettere in “conto”, con il Router WiFi originale, purtroppo cadeva spesso la connessione e le interazioni in Internet erano lente, ho così acquistato ed installato un Router WiFi 6 che ha risolto il problema.
L’autonomia del Visore dipende da cosa utilizzate, Video, Musica, Film diciamo che può durare due ore e mezza, con i Giochi si scende ad un’ora e trenta un’ora e quarantacinque.
Sembrano poco, ma l’esperienza VR è più faticosa del PC o Console e dopo un’ora o anche meno, devo fare pausa. La ricarica completa dura due ore due ore e mezza circa.
Leggendo varie recensioni sulla qualità Video, si parla di mancanza di ombre fluide, dettagli che si hanno solo su Giochi PC e Console varie.
In parte vero, ma Vi garantisco che ho giocato e visto Video in VR 360 da far venire le vertigini, in particolare trovate Video 360 che ti fanno vivere esperienza “Psichedeliche” ;)))
Già ci sono state aggiornamenti Firmware che hanno migliorato sensibilmente la qualità e le prestazioni ed aggiunto nuove funzionalità.
Ad esempio la frequenza di refresh Video a 120 Hz che non ho ancora attivato, ma dovrebbe aumentare qualitativamente le immagini Video.
Molti Video Musicali VR 360 e 180 davvero ben fatti e centinaia di VR 360 e 180 realizzati da gente comune che condivide le esperienze di Viaggio, Volo, Bike estremo, Parapendio, Rafting e così via.
Un Video VR 180 davvero carino è quello realizzato da una ragazza Coreana che ti fa la pulizia del viso, parlando in modo rilassante, non ho capito ovviamente nulla ma è davvero coinvolgente.
Demo a volontà di Social VR 360 da grandi Cinema dove si guardano Eventi o Film in compagnia di altri Avatar, luoghi dove si gioca a Basket su una terrazza di un grattacielo o dove si fa una partita a Scacchi o al Gioco dell’Oca, Dama, si segue un Seminario o un Corso.
La famosa VR CHAT che che non ho apprezzato molto, c’erano Avatar di ogni forma e natura che correvano in modo irrazionale, ma… passerete ore divertenti a scoprire un Mondo Nuovo.
Molti titoli sono “Gratis” ma limitati e per eseguire certe funzionalità o seguire particolari Eventi bisogna iscriversi e pagare un canone mensile o un costo ad Evento.
Sono già presenti i maggiori Streamer di Video e Musica.
Ho scaricato una Demo di Montagne Russe con un realismo da brivido, provato da un’Amica, alla fine aveva lo stomaco un pò “girato”.
Uno dei miei primi acquisti, (si possono fare da PC, Cellulare o direttamente dal Visore), è stato un Software per Rilassarsi e Meditare, davvero bello, guida al Rilassamento ed al Respiro con delle animazioni autoesplicative.
Non c’è praticamente nessuna voce, meglio perché l’inglese lo conosco ma a livello medio e quindi avrei problemi di comprensione, ed il rilassamento andrebbe a farsi benedire. I controllo avvengono muovendo la testa e si può stare distesi.
Se usate i Giochi Sportivi, Fitness o quelli Musicali, dove a ritmo di Musica, con Spade Laser, dovete tagliare delle forme geometriche che vi vengono contro ed evitare muri ed oggetti vari scagliati contro di Voi.
Passato lo “stordimento da novità” dopo quindici giorni, ci si affina e si comincia a cercare tra Giochi, Video, Social qualcosa più consono ai nostri gusti.
Lo Store contiene già molti titoli, ed ogni giorno ne arrivano di nuovi, dai classici Sparatutto, Zombie, Adventure, Arrampicata, Volo, Gokart, Educativi, Artistici, Collaborativi.
I costi vanno da 5,00 € a 40,00 € e molti offrono Demo funzionanti con alcune limitazioni.
Il fatto è che la maggioranza sono in inglese, cominciano ad Apparire timidamente VR GAME360 con i sottotitoli in italiano, ma francamente sono difficili da giocare poiché il cervello deve giocare e leggere i sottotitoli e non è facile, per chi capisce bene l’inglese non ci sono problemi.
Alla data odierna, i titoli aumentano giornalmente e ci sono spesso offerte con sconti del 40-50% o Bundle di più giochi a tema.
Che io sappia al momento c’è un solo Gioco tipo Zombie doppiato in italiano, ma dai giudizi dei Social pare che il doppiaggio sia scadente.
Sono fiducioso, un prodotto del genere può solo crescere.
Visto che in casa siamo in tre, inizialmente si poteva usare un solo Account Facebook per Visore, quindi giocando alternativamente, le personalizzazioni tipo Altezza, Età, Peso e altre info, nei Giochi tipo Fitness, restituivano statistiche e giudizi errati.
Da poco è stato eseguito un aggiornamento che permette di aggiungere altri Account e di condividere con loro le APP acquistate.
L’area di 1.5x1.5 metri mi stava stretta, mi sono allora recato in un grande piazzale asfaltato e da anni inutilizzato adiacente casa mia.
Con mia Figlia, come supporto e controllo, ho definito un'area di sei per sei metri circa.
Attenzione!!! Se il tempo è sereno, non esponete gli Oculari del Visore alla luce diretta del Sole, potreste danneggiare in modo irreparabile e fuori Garanzia (Il Manuale cita proprio questa situazione) il Display e Circuiti interni.
Gli Oculari sono delle potenti Lenti che concentrano il calore e la luce del Sole sul Display e Circuiti interni al Visore, con relative conseguenze.
Ho provato un Gioco di Avventura (secondo acquisto), che prevede l’esplorazione di ambienti chiusi ed aperti in un remoto Pianeta abitato solo da cattivi Alieni, il realismo aumenta a livelli notevoli.
In pratica si utilizza meno il Tele Trasporto del Controller (passaggi di stanza, entrate ed uscite da edifici) e muovendosi con le proprie gambe ci si immedesima di più.
Il Gioco che ho usato non aveva bisogno di connessione Internet.
Non ho provato Giochi collaborativi o Social, ma penso che basti attivare il Tethering Router del Cellulare ed avere una buona copertura.
All’aperto, il superamento delle Griglie di confine è meno pericoloso che in casa, ho tracciato l’Area in mezzo al piazzale, con intorno un'ampia zona senza muri, ostacoli o burroni.
Nella definizione delle Aree, ho visto la possibilità di definire dei Gradini, non l’ho provata, ma se comprendo bene in un ambiente su più livelli, collegati con scale si aumenta il realismo creando Mondi Virtuali a più livelli. Ma non ho ancora avuto la voglia di provare e rischiare.
Una nota banale ma utile, se vi capitasse di avere un momento di vertigine, improvviso bordo di un burrone o sporgersi dal grattacielo dove state giocando a Basket o altra sensazione spiacevole, basta chiudere gli occhi, l’effetto sparisce all’istante.
Proprio per questo motivo consiglio sempre di provare prima i nuovi Giochi da seduti.
Non ho esaurito la batteria, ma mi sono fermato a circa trenta minuti di Gioco per “sfinimento fisico e mentale”. La batteria l’ha esaurita mia Figlia correndo per il piazzale dietro gli Alieni cattivi. Non siamo andati oltre, anche perché alcune persone, da lontano, ci guardavano con sospetto.
Ho visto un Video in cui un ragazzo che ha giocato in un’Area di 10x10 metri, senza problemi.
Ultimo, ma non per importanza, è la possibilità di connettere Oculus Quest 2 al PC per giocare con Giochi VR, ho acquistato il cavo Oculus Link e provato con una famosa piattaforma Cloud di Gioco su PC.
Funziona, ma ... già durante l’installazione del Software Oculus appare un avviso che il PC non è adeguato per soddisfare la fame di prestazioni. Il Software funziona ma con una lentezza esasperante. I requisiti minimi richiedono un PC Gaming con una scheda grafica che costa più del Visore.
Si può usare anche la connessione WiFi tramite un Software che costa poco meno di 20,00 €, ma cadiamo nello stesso problema del cavo, il PC non è adeguato.
Per chi come me usa gli Occhiali, Oculus Quest 2 fornisce un adattatore che allontana gli occhiali per non toccare le Lenti degli Oculari interni.
E’ una cornice di plastica (foto) dall’aspetto fragile che si interpone tra l’adattatore per il Viso ed il Visore.
La rimozione dell’adattatore per il Viso dal Visore, le prime volte mi ha dato un po di problemi, fate con calma e non forzate.
Se poi dovete far provare il Visore ad una altra persona che non usa gli occhiali, lo dovete togliere.
Avrei visto meglio dei regolatori meccanici che allontanassero gli Oculari di quei tre millimetri per adattarsi agli Occhiali, ma come si dice niente è perfetto.
A riguardo del problema Occhiali, sul sito Oculus, c’è un rimando ad una Azienda che, inviando la prescrizione dell’Oculista, fornisce delle Lenti speciali da Applicare sugli Oculari del Visore oppure degli Occhiali speciali a profilo più basso, questo eliminerebbe il monta e smonta per inserire l’adattatore. Non ho approfondito ulteriormente.
I due Oculari, permettono la regolazione della DP, Distanza Interpupillare su tre posizioni.
In caso abbiate problemi di visione, potete forzare delicatamente di uno o due scatti verso l’esterno o verso l’interno, in base alla DP dei vostri Occhi, anche qui massima attenzione e delicatezza.
Per la pulizia degli Oculari non usare assolutamente liquidi, il rischio è che entrino nei Circuiti interni con relative conseguenze. Io uso un normale panno in Microfibra per gli Occhiali.
Esclusi gli Oculari, il Visore va igienizzato, il lungo contatto con la pelle e spesso le sudate sono fonte di sporco e Germi, delle salviettine con disinfettante Neutro sono perfette.
Se usate spesso Quest 2 con più persone, non sarebbe male, sempre per motivi igienici, comprare un altro adattatore per il Viso, ne trovate in rete di vari tipi, materiali e colori.
Avevo un problema su una Configurazione, ho scritto al supporto (per ora solo in inglese) Oculus, dal Portale dove ci si iscrive per la registrazione, ed in meno di 24 ore mi hanno risposto e risolto.
Per l’uso dei Controller e relativi comandi, trovate ampia documentazione sul sito Oculus sotto Documenti.
Ho allegato varie foto in cui ho aggiunto note ed indicazioni che spero possano essere utili.
Bene siamo arrivati alla fine, anche se migliorabile, il prodotto è così rivoluzionario (a mio parere naturalmente) che merita Cinque Stelle piene.
Il costo di 450,00 € (versione 256 GB) non è basso, ma anche le Console e i Gaming PC non scherzano.
La tecnologia contenuta, l’indipendenza di Gioco totale sono dei Plus davvero eccezionali.
Buon divertimento.


Commenté en Italie 🇮🇹 le 10 mai 2021
Il primo dilemma di Oculus Quest 2 è nell’acquisto, 64 GB o 256 GB, ho deciso per quello da 256 GB (100,00 € in più) ed ho fatto bene, oggi, 9 Aprile 2021, sono quasi a 90 GB di Giochi, Video ed Applicazioni varie.
Consegnato il Lunedì 21 Dicembre 2020, Oculus Quest 2 è arrivato in una robusta, essenziale ed elegante scatola stile cofanetto, messo subito in carica.
Inserito in ogni Controller una batteria Stilo AA 1.5 V (comprese).
Cambiata la batteria del Controller destro, il più usato, a fine Marzo, consumano davvero poco. Il loro livello si vede in basso a sinistra nel Menu Configurazione del Visore.
Perché, ho atteso fino ad oggi per recensirlo ?
Volevo vedere a quanto sarebbe scesa e stabilizzata la curva di interesse, che oggi posso dire ancora superiore al 60%.
La Rivoluzione del prodotto è sintetizzata nella frase della pubblicità “Un Plug And Play”, ovvero “Disconnetti e Gioca”, sì perché molti caschi VR richiedono un cavo di connessione al PC, Console, Zainetto Hardware, Quest 2 no, è alimentato da batteria, ed ha tutto quello che serve al suo interno.
Installata l’APP per cellulare Oculus (Da Android 8 in su) è indispensabile per l’attivazione ed altre operazioni.
La registrazione eseguita sul il mio Account Facebook, cosa che ha fatto discutere molti Social. Negli ultimi giorni ho letto qualcosa riguardo al fatto che si potrebbe non più utilizzare l’Account Facebook, ma al momento sono solo voci, vedremo.
Lascio stare la parte di attivazione e registrazione guidata e molto veloce e chiara.
Quest 2 spia verde, carico, indossato il Visore ed eseguite le procedure guidate per definire l’area di Gioco, che può anche essere anche Stazionaria ovvero Seduti o in Piedi senza spostarsi però, infine il livello del pavimento (con il Controller destro si tocca il pavimento).
Passato al Setup iniziale, stupore nel di trovarmi in una terrazza sul deserto con mongolfiere che girano in cielo, potete anche scegliere altre scene tipo Base Spaziale, Villa in Montagna, Citta Tecnologica …
Ho eseguito le Configurazioni e settato i parametri di base Wifi, sensibilità Controller, grafica, luci, funzioni speciali.
Una funzione interessante, credo ancora sperimentale, è la rilevazione delle vostre mani per interazione con gli Applicativi VR.
Per ora preferisco sempre i Controller, che hanno anche la Vibrazione applicata su molti Giochi. Sono leggeri, hanno un aspetto fragile, ma mi sono già caduti più volte e urtato pareti senza alcun danno.
Tra le funzioni speciali, ho attivato quella che, dando due colpetti con il dito sul fianco del Visore, attiva le quattro quattro telecamere frontali (scambiate inizialmente per delle viti) ed avete la visione in Bianco e Nero e di bassa qualità di cosa vi sta davanti.
Utile se avete posato i Controller e non li trovate, rispondere al telefono, aprire la porta o vedere chi è venuto a disturbarvi mentre giocate.
Terminato il Setup ho installato le prime due APP Gratis, sul Cellulare Android, ops… volevo dire Quest 2. Usando Visore scoprirete che i comandi sono molto simili (in alcuni casi uguali) ad un Cellulare Android.
Infatti, sulle caratteristiche tecniche dichiara Oculus Quest system software, based on Android source code. (Android 10).
Mi sono alzato e tracciata la mini area di Gioco 1,5x1,5m :( in casa purtroppo gli spazi sono limitati.
Le due APP installate sono First Steps for Quest 2 e First Contact.
Permettono di prendere dimestichezza con i Controller ed il Nuovo Mondo che si apre intorno a voi, interagendo con ambienti, oggetti e personaggi che vi faranno divertire per un po’ di tempo.
La tracciatura dei confini in ambienti chiusi è importante che sia precisa, meglio tracciare la linea un po prima del muro o del divano, se no prevedo che a breve avrete male al Naso o allo Stinco ;))).
Quando siete prossimi ai confini delle Aree appare una griglia colorata (colore definibile nella Configurazione) che vi avvisa della fine del Mondo Virtuale e diventa Rossa dove la “toccate”.
Una nota da mettere in “conto”, con il Router WiFi originale, purtroppo cadeva spesso la connessione e le interazioni in Internet erano lente, ho così acquistato ed installato un Router WiFi 6 che ha risolto il problema.
L’autonomia del Visore dipende da cosa utilizzate, Video, Musica, Film diciamo che può durare due ore e mezza, con i Giochi si scende ad un’ora e trenta un’ora e quarantacinque.
Sembrano poco, ma l’esperienza VR è più faticosa del PC o Console e dopo un’ora o anche meno, devo fare pausa. La ricarica completa dura due ore due ore e mezza circa.
Leggendo varie recensioni sulla qualità Video, si parla di mancanza di ombre fluide, dettagli che si hanno solo su Giochi PC e Console varie.
In parte vero, ma Vi garantisco che ho giocato e visto Video in VR 360 da far venire le vertigini, in particolare trovate Video 360 che ti fanno vivere esperienza “Psichedeliche” ;)))
Già ci sono state aggiornamenti Firmware che hanno migliorato sensibilmente la qualità e le prestazioni ed aggiunto nuove funzionalità.
Ad esempio la frequenza di refresh Video a 120 Hz che non ho ancora attivato, ma dovrebbe aumentare qualitativamente le immagini Video.
Molti Video Musicali VR 360 e 180 davvero ben fatti e centinaia di VR 360 e 180 realizzati da gente comune che condivide le esperienze di Viaggio, Volo, Bike estremo, Parapendio, Rafting e così via.
Un Video VR 180 davvero carino è quello realizzato da una ragazza Coreana che ti fa la pulizia del viso, parlando in modo rilassante, non ho capito ovviamente nulla ma è davvero coinvolgente.
Demo a volontà di Social VR 360 da grandi Cinema dove si guardano Eventi o Film in compagnia di altri Avatar, luoghi dove si gioca a Basket su una terrazza di un grattacielo o dove si fa una partita a Scacchi o al Gioco dell’Oca, Dama, si segue un Seminario o un Corso.
La famosa VR CHAT che che non ho apprezzato molto, c’erano Avatar di ogni forma e natura che correvano in modo irrazionale, ma… passerete ore divertenti a scoprire un Mondo Nuovo.
Molti titoli sono “Gratis” ma limitati e per eseguire certe funzionalità o seguire particolari Eventi bisogna iscriversi e pagare un canone mensile o un costo ad Evento.
Sono già presenti i maggiori Streamer di Video e Musica.
Ho scaricato una Demo di Montagne Russe con un realismo da brivido, provato da un’Amica, alla fine aveva lo stomaco un pò “girato”.
Uno dei miei primi acquisti, (si possono fare da PC, Cellulare o direttamente dal Visore), è stato un Software per Rilassarsi e Meditare, davvero bello, guida al Rilassamento ed al Respiro con delle animazioni autoesplicative.
Non c’è praticamente nessuna voce, meglio perché l’inglese lo conosco ma a livello medio e quindi avrei problemi di comprensione, ed il rilassamento andrebbe a farsi benedire. I controllo avvengono muovendo la testa e si può stare distesi.
Se usate i Giochi Sportivi, Fitness o quelli Musicali, dove a ritmo di Musica, con Spade Laser, dovete tagliare delle forme geometriche che vi vengono contro ed evitare muri ed oggetti vari scagliati contro di Voi.
Passato lo “stordimento da novità” dopo quindici giorni, ci si affina e si comincia a cercare tra Giochi, Video, Social qualcosa più consono ai nostri gusti.
Lo Store contiene già molti titoli, ed ogni giorno ne arrivano di nuovi, dai classici Sparatutto, Zombie, Adventure, Arrampicata, Volo, Gokart, Educativi, Artistici, Collaborativi.
I costi vanno da 5,00 € a 40,00 € e molti offrono Demo funzionanti con alcune limitazioni.
Il fatto è che la maggioranza sono in inglese, cominciano ad Apparire timidamente VR GAME360 con i sottotitoli in italiano, ma francamente sono difficili da giocare poiché il cervello deve giocare e leggere i sottotitoli e non è facile, per chi capisce bene l’inglese non ci sono problemi.
Alla data odierna, i titoli aumentano giornalmente e ci sono spesso offerte con sconti del 40-50% o Bundle di più giochi a tema.
Che io sappia al momento c’è un solo Gioco tipo Zombie doppiato in italiano, ma dai giudizi dei Social pare che il doppiaggio sia scadente.
Sono fiducioso, un prodotto del genere può solo crescere.
Visto che in casa siamo in tre, inizialmente si poteva usare un solo Account Facebook per Visore, quindi giocando alternativamente, le personalizzazioni tipo Altezza, Età, Peso e altre info, nei Giochi tipo Fitness, restituivano statistiche e giudizi errati.
Da poco è stato eseguito un aggiornamento che permette di aggiungere altri Account e di condividere con loro le APP acquistate.
L’area di 1.5x1.5 metri mi stava stretta, mi sono allora recato in un grande piazzale asfaltato e da anni inutilizzato adiacente casa mia.
Con mia Figlia, come supporto e controllo, ho definito un'area di sei per sei metri circa.
Attenzione!!! Se il tempo è sereno, non esponete gli Oculari del Visore alla luce diretta del Sole, potreste danneggiare in modo irreparabile e fuori Garanzia (Il Manuale cita proprio questa situazione) il Display e Circuiti interni.
Gli Oculari sono delle potenti Lenti che concentrano il calore e la luce del Sole sul Display e Circuiti interni al Visore, con relative conseguenze.
Ho provato un Gioco di Avventura (secondo acquisto), che prevede l’esplorazione di ambienti chiusi ed aperti in un remoto Pianeta abitato solo da cattivi Alieni, il realismo aumenta a livelli notevoli.
In pratica si utilizza meno il Tele Trasporto del Controller (passaggi di stanza, entrate ed uscite da edifici) e muovendosi con le proprie gambe ci si immedesima di più.
Il Gioco che ho usato non aveva bisogno di connessione Internet.
Non ho provato Giochi collaborativi o Social, ma penso che basti attivare il Tethering Router del Cellulare ed avere una buona copertura.
All’aperto, il superamento delle Griglie di confine è meno pericoloso che in casa, ho tracciato l’Area in mezzo al piazzale, con intorno un'ampia zona senza muri, ostacoli o burroni.
Nella definizione delle Aree, ho visto la possibilità di definire dei Gradini, non l’ho provata, ma se comprendo bene in un ambiente su più livelli, collegati con scale si aumenta il realismo creando Mondi Virtuali a più livelli. Ma non ho ancora avuto la voglia di provare e rischiare.
Una nota banale ma utile, se vi capitasse di avere un momento di vertigine, improvviso bordo di un burrone o sporgersi dal grattacielo dove state giocando a Basket o altra sensazione spiacevole, basta chiudere gli occhi, l’effetto sparisce all’istante.
Proprio per questo motivo consiglio sempre di provare prima i nuovi Giochi da seduti.
Non ho esaurito la batteria, ma mi sono fermato a circa trenta minuti di Gioco per “sfinimento fisico e mentale”. La batteria l’ha esaurita mia Figlia correndo per il piazzale dietro gli Alieni cattivi. Non siamo andati oltre, anche perché alcune persone, da lontano, ci guardavano con sospetto.
Ho visto un Video in cui un ragazzo che ha giocato in un’Area di 10x10 metri, senza problemi.
Ultimo, ma non per importanza, è la possibilità di connettere Oculus Quest 2 al PC per giocare con Giochi VR, ho acquistato il cavo Oculus Link e provato con una famosa piattaforma Cloud di Gioco su PC.
Funziona, ma ... già durante l’installazione del Software Oculus appare un avviso che il PC non è adeguato per soddisfare la fame di prestazioni. Il Software funziona ma con una lentezza esasperante. I requisiti minimi richiedono un PC Gaming con una scheda grafica che costa più del Visore.
Si può usare anche la connessione WiFi tramite un Software che costa poco meno di 20,00 €, ma cadiamo nello stesso problema del cavo, il PC non è adeguato.
Per chi come me usa gli Occhiali, Oculus Quest 2 fornisce un adattatore che allontana gli occhiali per non toccare le Lenti degli Oculari interni.
E’ una cornice di plastica (foto) dall’aspetto fragile che si interpone tra l’adattatore per il Viso ed il Visore.
La rimozione dell’adattatore per il Viso dal Visore, le prime volte mi ha dato un po di problemi, fate con calma e non forzate.
Se poi dovete far provare il Visore ad una altra persona che non usa gli occhiali, lo dovete togliere.
Avrei visto meglio dei regolatori meccanici che allontanassero gli Oculari di quei tre millimetri per adattarsi agli Occhiali, ma come si dice niente è perfetto.
A riguardo del problema Occhiali, sul sito Oculus, c’è un rimando ad una Azienda che, inviando la prescrizione dell’Oculista, fornisce delle Lenti speciali da Applicare sugli Oculari del Visore oppure degli Occhiali speciali a profilo più basso, questo eliminerebbe il monta e smonta per inserire l’adattatore. Non ho approfondito ulteriormente.
I due Oculari, permettono la regolazione della DP, Distanza Interpupillare su tre posizioni.
In caso abbiate problemi di visione, potete forzare delicatamente di uno o due scatti verso l’esterno o verso l’interno, in base alla DP dei vostri Occhi, anche qui massima attenzione e delicatezza.
Per la pulizia degli Oculari non usare assolutamente liquidi, il rischio è che entrino nei Circuiti interni con relative conseguenze. Io uso un normale panno in Microfibra per gli Occhiali.
Esclusi gli Oculari, il Visore va igienizzato, il lungo contatto con la pelle e spesso le sudate sono fonte di sporco e Germi, delle salviettine con disinfettante Neutro sono perfette.
Se usate spesso Quest 2 con più persone, non sarebbe male, sempre per motivi igienici, comprare un altro adattatore per il Viso, ne trovate in rete di vari tipi, materiali e colori.
Avevo un problema su una Configurazione, ho scritto al supporto (per ora solo in inglese) Oculus, dal Portale dove ci si iscrive per la registrazione, ed in meno di 24 ore mi hanno risposto e risolto.
Per l’uso dei Controller e relativi comandi, trovate ampia documentazione sul sito Oculus sotto Documenti.
Ho allegato varie foto in cui ho aggiunto note ed indicazioni che spero possano essere utili.
Bene siamo arrivati alla fine, anche se migliorabile, il prodotto è così rivoluzionario (a mio parere naturalmente) che merita Cinque Stelle piene.
Il costo di 450,00 € (versione 256 GB) non è basso, ma anche le Console e i Gaming PC non scherzano.
La tecnologia contenuta, l’indipendenza di Gioco totale sono dei Plus davvero eccezionali.
Buon divertimento.














Arrivo subito al dunque: capisco la necessità di tenere i costi bassi, ma a mio parere certe scelte inficiano notevolmente la fruizione del visore. Prima di tutto il mio problema è stato con l'elastico di sostegno: rispetto ad altri visori non consente un buon sostegno: bisogna fare tante prove per trovare la propria misura, e per ogni prova occorre sfilare il visore perché farlo con il visore indosso è complicatissimo. Dunque si va a tentativi, ma una volta che si trova la misura non è raro che dopo un po' di movimenti la misura si allenti leggermente, e tutto va rifatto da capo. Inoltre per far sostenere bene il visore, occorre stringere gli elastici abbastanza, ma ciò comporta pressione sulla testa che dopo pochi minuti diventa molto fastidiosa e quasi dolorosa.
Secondo problema: il distanziatore che dovrebbe regolare il distanziamento focale (cioè la distanza tra loro delle due lenti, che dovrebbe coincidere con quella tra i vostri occhi per mettere a fuoco perfettamente l'immagine) fornisce solo 3 range, selezionabili meccanicamente dopo aver tolto il visore. Se, per sfortuna, la tua distanza tra gli occhi non rientra in uno di questi range, c'è poco da fare: dovrai scegliere il meno peggio tra i 3, e rassegnarti a non vedere perfettamente. Io, infatti, vedo delle strane sfocature a seconda dei movimenti dello sguardo, e probabilmente il distanziamento tra i miei occhi non è ben coperto dalle tre opzioni, ma avrebbe avuto bisogno di una calibrazione più precisa (tipo a rotella millimetrica).
Questa è solo la mia esperienza, non dico che sarà così per tutti, e consiglio comunque di provare con mano.
Per il resto, la tecnologia del prodotto è fantastica, la risoluzione degli schermi è superiore e le immagini danno un grande coinvolgimento: ho però questi due grossi impedimenti che probabilmente mi spingeranno ad attendere un altro paio di anni per visori ancora più evoluti e confortevoli.
PS: osservazione su chi dice che i videogiochi su schermo piatto perdono di senso di fronte alla VR: a mio parere non è così, perché una cosa non esclude l'altra, sono due esperienze differenti, come andare a teatro o guardare la TV. Non sono cose che si oppongono, ma che si integrano a tutto vantaggio degli appassionati. I giochi VR infatti, per fantastici che siano vista la novità tecnologica e l'immersione senza pari, non hanno però ancora la profondità tecnica, la narrativa e la resa di giochi come Bloodborne, Red Dead Redemption 2, Halo et similia. Attendo con ansia il momento in cui su VR potremo fruire degli stessi identici giochi degli schermi televisi, con visori confortevoli: lì sarà davvero il passaggio epocale, ma ci vuole ancora un po' di pazienza e attendere che i visori continuino a migliorare upgrade dopo upgrade.
AGGIORNAMENTO su qualche aspetto che avevo scordato. Ai lati, soprattutto nella home, si avverte molto marcato l'effetto maschera-da-sub, con una banda nera tutta attorno; durante i giochi la noti meno perché sei preso da altro, ma se ti fermi un attimo la noti e un po' rovina l'immersione. Poi non so se sia un mio problema dovuto al fatto che la mia distanza oculare non corrisponde a nessuna delle 3 opzioni di distanziamento focale, ma vedo le immagini spesso con sfocature, brevi momenti di appannatura e qualche zigrinatura: insomma, alla fin fine penso aspetterò il prossimo visore. Apprezzo il fatto che si siano tenuti bassi col prezzo, ma inevitabilmente la coperta è corta e si perdono qualità da altri lati.